Pesto di zucchine vegan

Il pesto di zucchine vegan è una salsa verde dal gusto fresco e leggero, arricchita con semi di sesamo e mandorle. Io l’ho utilizzato per condire un buonissimo piatto di riso integrale, ma è perfetto per accompagnare tutti i primi piatti. Questa ricetta è pensata anche per chi segue la dieta dei gruppi sanguigni del dottor Mozzi ed

Quinoa con verdure

La quinoa con verdure è un ottimo primo piatto vegano e senza glutine, molto salutare e saporito. La quinoa è uno pseudo-cereale ricchissimo di vitamine, sali minerali e aminoacidi essenziali, si cucina con estrema facilità ed è molto versatile: puoi servirla ancora calda oppure come un’insalata fredda, e scegliere le verdure da abbinare a tuo piacimento.  Io

Crema di cipolle vegan

La crema di cipolle è una salsa delicata e leggera ottima per condire primi e secondi, o da gustare come una vellutata calda. Essendo una crema vegana non sono presenti latticini e questo la rende perfetta anche per chi è intollerante al lattosio. Questa ricetta è pensata anche per chi segue la dieta dei gruppi sanguigni del

Biscotti al cioccolato senza glutine

Chi non ama i biscotti al cioccolato? Di tanto in tanto concedersi un buon dolce a colazione fa bene all’umore, per cui mi piace sperimentarne diverse ricette variando di volta in volta gli ingredienti. Oggi ti propongo dei biscotti piuttosto semplici, senza glutine e latticini. Il cioccolato fondente si sposa alla perfezione con la farina

Nutella fatta in casa vegan

Con questa ricetta potrai facilmente preparare in casa una gustosissima crema alle nocciole simile alla Nutella,  senza lattosio e realizzata con ingredienti sani e genuini. Il suo gusto è più intenso e avvolgente dell’originale, data la maggiore quantità di nocciole (26,6%) e la presenza del cioccolato fondente. Io ho optato per un extra fondente con 81% di