Oggi ti propongo una ricetta velocissima da preparare e ricca di gusto: il tofu saltato in padella con carote, ottimo da gustare come contorno. Il tofu è un alimento semplice e dal sapore quasi impercettibile, caratterizzato da una consistenza solida che ricorda vagamente quella di un formaggio. Non a caso, spesso viene chiamato anche formaggio
Categoria: Ricette per il gruppo sanguigno A
Sofficini di farina di piselli senza glutine
Deliziosi sofficini di farina di piselli ripieni con una semplice e gustosa crema di broccoli. Realizzati con pochi ingredienti, senza glutine e latticini, ma con l’aggiunta di un uovo per rendere l’impasto elastico e facilmente lavorabile. Il gusto della farina di piselli si sposa alla perfezione con i broccoli, ma puoi provare a farcirli anche con
Soufflé di zucca
Il soufflé di zucca è stato una piacevole scoperta, un modo nuovo e stuzzicante per portare in tavola questo dolcissimo ortaggio invernale. La ricetta che ti propongo è stata creata da Diana e Alessio di D&A – Videoricette per i gruppi sanguigni, che ringrazio per avermi proposto questa collaborazione. Sulla loro pagina facebook e nel sito – www.videoricettepergruppisanguigni.com
Frollini di grano saraceno senza glutine
Semplici, friabili e gustosi: i frollini di grano saraceno sono dei dolcetti senza glutine facilissimi e veloci da preparare. Perfetti per chi a colazione non vuole rinunciare ai biscotti e desidera concedersi un piccolo sfizio da accompagnare al caffè di cicoria o al latte caldo. A tal proposito, ti ricordo che puoi realizzare il latte
Frollini all’amaranto senza glutine e latticini
I frollini all’amaranto sono dei deliziosi e friabili biscotti secchi, semplici e veloci da realizzare. Non contengono glutine, e pertanto sono perfetti anche per chi è celiaco o segue un’alimentazione gluten free. La frolla è morbida e facile da lavorare, realizzata a base di uova e olio di vinaccioli, con una piccola aggiunta di latte