I biscotti di amaranto e caffè sono dei deliziosi dolcetti dal cuore morbido, preparati con ingredienti semplici e genuini. Non contengono latticini, uova e glutine, per cui possono essere gustati anche da chi soffre di intolleranze alimentari o segue un’alimentazione vegana. La farina di amaranto conferisce a questi teneri biscottini un gusto davvero particolare, gradevole ma
Categoria: Ricette per il gruppo sanguigno A
Insalata di riso venere con verdure
Con l’arrivo dell’estate fa sempre piacere portare in tavola dei piatti freschi, leggeri e saporiti. L’insalata di riso venere con verdure è la rivisitazione di un grande classico amato da tutti per la sua semplicità e versatilità. Il riso venere integrale, rispetto al riso bianco, ha un gusto intenso e aromatico, che conferisce alla ricetta un
Fagiolini alla besciamella vegan e senza glutine
I fagiolini alla besciamella vegan e senza glutine sono un contorno ricco e gustoso, che ti conquisterà al primo assaggio grazie alla sua cremosità e leggerezza. Il segreto per la buona riuscita di questo piatto sta nella preparazione della besciamella, che deve risultare densa e senza grumi. Per questo è fondamentale mescolare la farina di riso con
Hummus di cannellini
L’hummus di cannellini è una sfiziosa alternativa al tradizionale hummus di ceci. La ricetta, così come l’originale, prevede l’aggiunta della salsa tahina di semi di sesamo, che puoi preparare in pochi minuti seguendo la mia ricetta. Grazie al suo gusto intenso, leggermente asprigno, e alla sua irresistibile cremosità, è perfetto per accompagnare qualsiasi verdura. Questa ricetta è pensata anche per
Salsa di semi di girasole
La salsa di semi di girasole è un condimento dal gusto molto delicato, ideale per arricchire e rendere più cremoso qualsiasi piatto. Io l’ho utilizzata per mantecare 500 gr. di pasta di piselli con zucchine, diluendola poco prima con con 2 cucchiai di acqua di cottura. In sostituzione all’olio di vinaccioli, se preferisci una salsa dal gusto più