Tortini agli spinaci vegan e senza glutine

I tortini agli spinaci sono dei simil-sformati lievitati dall’interno morbido e cremoso, realizzati interamente con ingredienti vegetali e senza glutine. Ho deciso di provare per la prima volta la gomma di guar, un addensante naturale che aiuta a rendere gli impasti senza glutine più solidi e compatti, e benché non sia indispensabile usarla, la consiglio

Girelle di omelette con quinoa e funghi

Capita delle volte che avanzi della quinoa lessata, così ho pensato di realizzare delle girelle di omelette, farcite con una crema di funghi champignon trifolati, carote tritate e quinoa. Ingredienti semplicissimi ma gustosi, soprattutto se combinati insieme. Le girelle di omelette sono perfette da servire come antipasto, si possono preparare in anticipo e personalizzare a proprio piacimento. Questa

Amaranto ai funghi champignon

La ricetta dell’amaranto ai funghi champignon che ti propongo oggi è tra le più semplici che abbia mai creato, ma allo stesso tempo gustosa e particolare. L’amaranto è uno pseudocereale senza glutine dalle innumerevoli proprietà benefiche, ma non mi capita spesso di cucinarlo in quanto trovo che il suo gusto intenso ed erbaceo sia difficile da accostare

Budino al caffè di cicoria

Dopo il budino al cacao e il budino alle mele , di certo non potevo farmi mancare un delizioso e fresco budino al caffè di cicoria, senza glutine e latticini. Di base il procedimento è sempre lo stesso: occorre mescolare il latte vegetale con gli ingredienti scelti, aggiungere la polvere agar agar e cuocere la miscela per

Polpette di riso ripiene di asparagi

 Un’alternativa sfiziosa al classico risotto agli asparagi? Le polpette di riso ripiene e cotte al forno! Ricordano vagamente le arancine siciliane, ma se ne discostano parecchio sia per la cottura che per gli ingredienti. Difatti non sono presenti tracce di latticini e glutine, per cui sono adatte a tutti i buongustai con un occhio di