Il dado vegetale fatto in casa non solo è semplicissimo e veloce da preparare, ma grazie alla sua versatilità può essere utilizzato per insaporire qualsiasi piatto. Il procedimento consiste nel far appassire le verdure in padella insieme al sale e senza aggiungere acqua, per poi frullare il tutto con un mixer. Naturalmente la scelta delle
Categoria: Ricette per il gruppo sanguigno AB
Mini crackers di avena con rosmarino
Qualche giorno fa ho assaggiato dei mini crackers di avena aromatizzati al rosmarino e mi sono piaciuti talmente tanto che ho pensato di prepararli in casa utilizzando gli stessi ingredienti riportati sulla confezione: farina d’avena, olio extravergine d’oliva, rosmarino e sale rosa dell’Himalaya. Risultato spettacolare! Gusto identico e cottura perfetta. Unico neo è l’eccessiva friabilità
Pasta brisée senza glutine e burro ( versione con uova)
La pasta brisée senza glutine e burro è un impasto base perfetto per realizzare quiche e torte salate. Diversamente dalla ricetta francese originale, la mia versione è priva di latticini e prevede l’utilizzo di uova e olio extravergine d’oliva. L’uovo è fondamentale in quanto permette di rendere la pasta brisée elastica e perfettamente lavorabile, anche
Biscotti salati agli asparagi vegan e senza glutine
Ultimamente ho pubblicato varie proposte su come servire in tavola gli asparagi, ma questa ricetta è una delle mie preferite. I biscotti salati agli asparagi sono uno snack senza glutine, latticini e uova, croccanti in superficie e morbidissimi all’interno. Perfetti sia per uno spuntino pratico da portare fuori casa, sia se si vuole fare una
Salsa di asparagi vegan
La salsa di asparagi è un condimento primaverile e 100% vegetale che puoi usare per condire i tuoi piatti con gusto e semplicità. Io l’ho utilizzata sia per accompagnare la pasta di grano saraceno (ottima!), sia spalmata sui waffle agli asparagi di cui ti ho proposto la ricetta qualche giorno fa. Questa ricetta è pensata