Girelle di omelette con quinoa e funghi

Capita delle volte che avanzi della quinoa lessata, così ho pensato di realizzare delle girelle di omelette, farcite con una crema di funghi champignon trifolati, carote tritate e quinoa. Ingredienti semplicissimi ma gustosi, soprattutto se combinati insieme. Le girelle di omelette sono perfette da servire come antipasto, si possono preparare in anticipo e personalizzare a proprio piacimento. Questa

Budino al caffè di cicoria

Dopo il budino al cacao e il budino alle mele , di certo non potevo farmi mancare un delizioso e fresco budino al caffè di cicoria, senza glutine e latticini. Di base il procedimento è sempre lo stesso: occorre mescolare il latte vegetale con gli ingredienti scelti, aggiungere la polvere agar agar e cuocere la miscela per

Polpette di riso ripiene di asparagi

 Un’alternativa sfiziosa al classico risotto agli asparagi? Le polpette di riso ripiene e cotte al forno! Ricordano vagamente le arancine siciliane, ma se ne discostano parecchio sia per la cottura che per gli ingredienti. Difatti non sono presenti tracce di latticini e glutine, per cui sono adatte a tutti i buongustai con un occhio di

Dado vegetale fatto in casa

Il dado vegetale fatto in casa non solo è semplicissimo e veloce da preparare, ma grazie alla sua versatilità può essere utilizzato per insaporire qualsiasi piatto. Il procedimento consiste nel far appassire le verdure in padella insieme al sale e senza aggiungere acqua, per poi frullare il tutto con un mixer. Naturalmente la scelta delle

Mini crackers di avena con rosmarino

Qualche giorno fa ho assaggiato dei mini crackers di avena aromatizzati al rosmarino e mi sono piaciuti talmente tanto che ho pensato di prepararli in casa utilizzando gli stessi ingredienti riportati sulla confezione: farina d’avena, olio extravergine d’oliva, rosmarino e sale rosa dell’Himalaya. Risultato spettacolare! Gusto identico e cottura perfetta. Unico neo è l’eccessiva friabilità