La maionese vegana con latte di mandorla è una salsa gustosissima e veloce da preparare. Tutto ciò che occorre è un mixer che abbia l’accessorio apposito per la maionese, oppure un frullatore a immersione. In tal caso è importante che il minipimer sia completamente immerso e frullare gli ingredienti con dei movimenti dall’alto verso il basso. Solitamente per
Categoria: Ricette per il gruppo sanguigno B
Latte di mandorle fatto in casa
Il latte di mandorle è una bevanda vegetale deliziosa e salutare, ha un gusto delicato e si presta molto bene a preparazioni sia dolci che salate. Prepararlo in casa è semplicissimo e permette di ottenere un ottimo prodotto senza zuccheri aggiunti. Tutto quel che occorre sono delle mandorle biologiche e un buon frullatore. La tostatura è
Budino alla curcuma vegan senza zucchero
Ultimamente sento spesso parlare del Golden Milk, la salutare bevanda ayurvedica a base di curcuma, la cui preparazione originale prevede l’utilizzo di latte vaccino, pasta di curcuma e miele. Mi sono chiesta se fosse possibile poter beneficiare delle proprietà antinfiammatorie del “latte d’oro” gustandolo come se fosse un dessert, così ho pensato di utilizzare la
Pancake di castagne e cacao senza glutine
Avendo una confezione di farina di castagne da terminare, ho pensato di realizzare dei pancake di castagne e cacao che fossero allo stesso tempo vegani e senza glutine. Prepararli è questione di pochi minuti e sono ottimi da servire ancora caldi con un velo di marmellata, o con una semplice glassa al cacao. Hanno un
Pancake agli spinaci con semi di sesamo
I pancake agli spinaci senza glutine sono una ricetta sfiziosa per realizzare una colazione salata gustosa e nutriente. Si preparano in una manciata di minuti e sono ottimi da mangiare ancora caldi. Per realizzarli ho utilizzato il gomasio che puoi facilmente preparare in casa tritando i semi di sesamo tostati con un pizzico di sale