Chips di funghi al forno, croccanti e leggere

Autunno, stagione di funghi: da gustare nei primi piatti, come contorno e perché no, come antipasto. Oggi ti propongo delle sfiziose e invitanti chips di funghi al forno senza glutine, che sono certa ti conquisteranno. Talmente buone da sembrare fritte, super croccanti ma allo stesso tempo leggere e semplici da preparare.  La farina di riso è perfetta per

Polpette di lenticchie e amaranto – Vegan e senza glutine

La bontà di queste polpette di lenticchie e amaranto è indescrivibile. Croccanti fuori e con un morbido e gustoso ripieno aromatizzato al rosmarino, queste polpettine sono talmente sfiziose che potrai servirle anche come finger food per un aperitivo salutare. Sono vegane, senza glutine e realizzate con ingredienti sani e nutrienti.  Per l’impanatura ho deciso di realizzare

Pesto di zucchine vegan

Il pesto di zucchine vegan è una salsa verde dal gusto fresco e leggero, arricchita con semi di sesamo e mandorle. Io l’ho utilizzato per condire un buonissimo piatto di riso integrale, ma è perfetto per accompagnare tutti i primi piatti. Questa ricetta è pensata anche per chi segue la dieta dei gruppi sanguigni del dottor Mozzi ed

Quinoa con verdure

La quinoa con verdure è un ottimo primo piatto vegano e senza glutine, molto salutare e saporito. La quinoa è uno pseudo-cereale ricchissimo di vitamine, sali minerali e aminoacidi essenziali, si cucina con estrema facilità ed è molto versatile: puoi servirla ancora calda oppure come un’insalata fredda, e scegliere le verdure da abbinare a tuo piacimento.  Io

Crostata integrale alla marmellata

La crostata integrale alla marmellata è uno dei dolci casalinghi più amati di sempre. La pasta frolla integrale le conferisce un gusto unico e la rende perfetta non solo come dolce domenicale, ma anche per una colazione energetica, Essendo preparata senza burro è più leggera della crostata tradizionale ed è ideale per chi è intollerante al lattosio.